Materiali
I materiali a disposizione per la stampa 3D e per la prototipazione rapida sono molti. In funzione della destinazione d'uso del prodotto, nel medicale possono essere utilizzati alcuni o tutti di questi materiali.
Se il pezzo fabbricato deve entrare in contatto con i fluidi corporei o deve essere impiantato per un tempo limitato ma anche per lungo tempo all'interno del corpo umano, è necessario che il materiale risponda a dei requisiti di biocompatibilità e di citotossicità. Al contrario, se il modello è utilizzato solo per scopi dimostrativi e di training, non è importante il tipo di materiale, ma diventa più importante trovare una consistenza e una durezza, che possa replicare il più possibile le caratteristiche meccaniche del pezzo anatomico riprodotto.