Cos’è e come nasce un prototipo?
Dietro ad ogni oggetto che ci circonda e che utilizziamo ogni giorno c’è un lavoro di squadra che dura spesso molti mesi a volte anche degli anni, un lavoro che nasce da un’ idea e che passando per un disegno su un foglio bianco diventa un prototipo.
Nel mondo dell’auto il prototipo è un passaggio fondamentale poiché consente ai designer di toccare con mano un modello di stile per effettuare test estetici ed apportare eventuali ritocchi allo stile dell’auto.
Grazie alle nuove tecnologie di stampa 3D i tempi di realizzazione ed il livello di precisione dei prototipi sono notevolmente cambiati, è possibile infatti realizzare una plancia o un paraurti monolitico anche in meno di 48 ore, senza incollaggi e senza lavoro manuale, se non quello di carteggiatura, necessario solo in caso di verniciatura, per questo motivo si parla infatti di prototipazione rapida.
Anche particolari come fari e fanali possono essere realizzati con le tecnologie additive. Le tecnologie di stampa 3d sono infatti molteplici ed ognuna grazie alle sue caratteristiche meccaniche ed estetiche è adatta alla realizzazione di componenti estetici e funzionali.
Non tutti i prototipi di auto diventano poi modelli presenti in commercio a volte restano solo dei modelli da esposizione ed in questo caso il prototipo rappresenta l’unico esemplare.
Nascono così progetti storici come quello della ormai storica Pandion Stile Bertone e come la recentissima Asfanè Frangivento super car straordinarie capaci di far sognare gli appassionati di tutto il mondo.
Cosa c’è dietro un prototipo
Dietro un prototipo c’è il grande lavoro di aziende come Skorpion Engineering che grazie ad un team di designers, project managers, esperti in tecnologie additive e modellisti di altissimo livello dà vita a modelli e prototipi di altissima qualità con elevato valore estetico e prestazioni meccaniche straordinarie.
I Centro Stile delle Case automobilistiche più note a livello internazionale si scelgono ogni giorno partner strategici per lo sviluppo dei progetti più stravaganti.
I centri stile rappresentano il luogo in cui si esprime la creatività dei designer che un tempo basavano tutto il loro lavoro sulle tecnologie e gli strumenti che avevano a disposizione, ma oggi tutte le barriere produttive sono state eliminate grazie all’avvento delle tecnologie additive che permettono di creare qualsiasi geometria anche la più complessa in tempi molto brevi e senza l’utilizzo di attrezzature.
Rapid prototyping, the set of technologies that allow you to build a prototype in a short time
- Tags:
- rapid prototyping