3D printing: the right ally to every project
L’ Istituto Auxologico Italiano, ha commissionato allo studio Rimond di Milano la progettazione della trasformazione dell’Ospedale San Luca in un complesso ospedaliero di mq 20.000 ad alta tecnologia.
La sfida non è stata soltanto in termini di progettazione ma anche di riabilitazione, riutilizzo o ottimizzazione di edifici esistenti sulla base dei principi fondamentali di sviluppo urbano e globale sostenibile.
Il pilastro della strategia di progettazione è stata l’applicazione della Building Information Modeling (BIM) che ha consentito l’ottimizzare del layout anche in presenza di vincoli di tempo ristretti.
Il progetto è stato presentato anche in versione 3D grazie al contributo di Skorpion Engineering che ha realizzato il plastico con le più innovative tecnologie di additive manufacturing come la tecnologia objet e Sinterizzazione. Queste tecnologie consentono di realizzare pezzi monolitici con alto livello di precisione e qualità fino a una dimensione massima di 2000x1000x1000 mm. Strutture reticolari interne rendono l’insieme leggero ma al contempo stabile e riescono a riprodurre fedelmente anche i più piccoli dettagli.
Stampa 3D and architecture come together to give precision and details in a project that combines tradition and innovation.
- Tags:
- 3Dprinting